Gialdi Vini SA – Feliciano Gialdi

Data evento

Giovedì 28 settembre 2023

Prezzo

CHF 130.- / persona

Feliciano Gialdi, quale onore! Un mostro sacro della vitivinicoltura cantonale, un veterano che ha saputo imporsi grazie ad intuizioni brillanti. Un momento da non mancare.

Promette di essere un incontro davvero straordinario, quello del 28 settembre: ospite della rassegna “Una storia in bottiglia” sarà infatti Feliciano Gialdi, incredibile e felice protagonista dell’ultimo mezzo secolo della viticoltura ticinese.
A farla da padrone nel corso della serata saranno lui e i vini prodotti dalla sua azienda, naturalmente, ma guardato con  la lente dei rapporti umani, questo incontro sarà prima di tutto quello con l’uomo Feliciano Gialdi, colui che ha rivoltato come un calzino l’azienda fondata settant’anni or sono dal padre e dedita soprattutto all’importazione e al commercio di vini esteri.
Oggi la Gialdi Vini SA è forse l’azienda vitivinicola ticinese più importante per quantità della produzione e cifra d’affari e punta tutto sulla produzione locale, valorizzando il territorio sia del Sopraceneri, sia del Sottoceneri, con una varietà di etichette in grado di soddisfare i palati più esigenti e di raccogliere premi praticamente in tutti i concorsi.
Paradossalmente, per uno che proviene dal Mendrisiotto, l’attività di Feliciano Gialdi come produttore di vino è partita dall’Alto Ticino, e ancora oggi una nutrita schiera di viticoltori delle Tre Valli è rimasta fedele alla Gialdi Vini SA, alla quale conferisce le proprie uve.
Non a caso, quando si parla di Gialdi la mente corre ad etichette importanti come il bianco Terre Alte, il merlot Giornico oro, o quel Sassi Grossi che non finisce mai di sorprendere. A Feliciano Gialdi va riconosciuto il merito di aver lanciato sul mercato il primo Merlot ticinese vinificato in bianco. Un’intuizione geniale, che ci sarà raccontata direttamente da lui.

GUARDA IL VIDEO

Il menù della serata

Il benvenuto della cucina

***

Terrina di foie gras d’anatra, chutney di cipolle rosse di Tropea e pane brioche profumato alla fava di Tonka

***

Cappelletti di zucca, mostarda e amaretti ticinesi con crema allo Sbrinz

***

Controfiletto di vitello, patate alle mandorle e cavolo nero

***

Soufflé glacé al tiramisù e crema inglese al caffé