Il ritorno (ibrido) della Honda Prelude
Nizza – Sulle strade di una Provenza autunnale che offre panorami spettacolari, Honda battezza la nuovissima coupé sport Prelude e:HEV, che fa ritorno in Europa dopo 25 anni. Siamo alla sesta generazione di un modello che si ispira alla grazia e all’eleganza senza tempo degli alianti e non poteva che sposare la motorizzazione elettrica, nel caso un avanzato gruppo propulsore ibrido abbinato alla tecnologia innovativa Honda S+ Shift.
Il design è sicuramente indovinato, a partire da un frontale basso e slanciato che evidenzia al primo colpo d’occhio le qualità dinamiche della vettura, ulteriormente esaltate dai fari a LED sottili, da una griglia nera cromata e affusolata, dal paraurti inferiore in tonalità scura e dai passaruota leggermente svasati. Bella poi la coda, col tetto che scende dolce e finisce con uno spoiler elegante. Tutti elementi che sottolineano la stabilità di questo modello, votato al piacere di guida.

La nuova Prelude è dotata del gruppo propulsore e:HEV 100% ibrido di Honda, che si concretizza grazie ad oltre 25 anni di esperienza del costruttore giapponese nel campo dei veicoli ibridi. Abbiamo a che fare con un motore a benzina da 2,0 litri dotato del cambio automatico a doppio motore elettrico di Honda che sviluppa 184 CV e garantisce una grande reattività ed un’ottima efficienza.
Quattro modalità di guida – «Comfort», «GT», «Sport» e «Individual» – selezionabili tramite un semplice pulsante consentono di personalizzare le caratteristiche del gruppo propulsore ibrido, delle sospensioni e della precisione dello sterzo, in base alle esigenze del conducente.
A proposito di precisione dello sterzo va detto che nel corso della prova di guida che abbiamo potuto goderci lungo le strade della Provenza abbiamo particolarmente apprezzato le sensazioni trasmesse dal volante, immediate, dirette, brillanti, capaci di stabilire una relazione sana con la strada.
Anche la regolazione del sedile del conducente risponde a criteri sportivi e necessari per permettere una guida dinamica: ergonomia e regolazioni sono differenti per le poltroncine di passeggero e guidatore (il sedile è più avvolgente).

Su questo modello gli ingegneri hanno introdotto la tecnologia Honda S+ Shift. Si tratta di un espediente che permette di simulare la vecchia modalità di guida con il cambio a rapporti multipli su un’auto che di fatto si guida con un solo rapporto. Attivando la tecnologia S+ Shift tramite un pulsante, si ottiene così la simulazione del suono e della sensazione dei cambi di marcia (sette) imposti dal conducente, che allo scopo dispone delle palette al volante normalmente utilizzate per regolare il livello di frenata rigenerativa quando la funzione Honda S+ Shift non è attivata.
Anche se l’aspetto potrebbe far pensare ad una sportiva con una spinta del motore molto potente, in realtà la Prelude ha un motore che sviluppa solo 184 CV (con la trazione anteriore) e dunque è bene mettersi in testa che non abbiamo a che fare con un’auto adatta alla pista, ma piuttosto con un modello pensato per il Gran Turismo, come in effetti conferma anche la modalità di guida consigliata, denominata GT.
È un’auto che si guida bene, che sfrutta una buona tecnologia a livello della regolazione delle sospensioni e degli ammortizzatori per adattarsi perfettamente alla strada e che offre un buon comfort a bordo, dove Honda ha puntato su materiali di qualità. Abituati ai grandi schermi che invadono la plancia, fa un po’ strano ritrovarsi con un display centrale di soli 9 pollici per l’infotainment (un secondo da 10,2” è posto davanti al conducente, dietro il volante). Non mancano tasti fisici, per esempio, per regolare il clima e comunque abbiamo a che fare con un abitacolo accogliente che può ospitare quattro persone, anche se le due dietro dovranno faticare un po’ per trovare posto (la Prelude è una tre porte e la forma coupé non aiuta). Una bella notizia per chi vuol comprarla: l’auto è completa di un’importante dotazione in fatto di aiuti alla guida e prevista con un solo allestimento. In opzione solo l’eventuale supplemento per la vernice se non si vuole il colore di serie.

Honda Prelude: dettagli
Motore: quattro cilindri a benzina + uno elettrico, trazione anteriore
Cilindrata: 1.993 cc
Potenza e coppia massima: 184 CV e 315 Nm
Accelerazione 0-100km/h: 8,2 secondi
Velocità massima: 188 km/h
Consumi: n.d.
Emissioni CO2: n.d.
Categoria di efficienza energetica: n.d.
Prezzo base del modello: 47.900.- franchi

GUARDA IL VIDEO







